Il saggio – nell’impegno pedagogico a emancipare da preclusioni di genere, generazione, profilo psicofisico, classe sociale, gruppo etnico-linguistico-religioso – presenta il contesto di un lavoro – teorico e sul campo – inteso a rendere più effi cace il processo di iscrizione e inserimento di Minori Stranieri Non Accompagnati (da ora MSNA, per i quali sussiste il diritto-dovere all’istruzione obbligatoria) nei percorsi scolastici di primo livello erogati dal CPIA metropolitano di Bologna, ponendosi in linea con quella normativa che promuove una necessaria sinergia tra Ministero dell’Interno, Ministero dell’Istruzione ed enti locali. Si tratta di un lavoro predisposto alla realizzazione di percorsi personalizzati e individualizzati funzionali a rendere sostenibile il percorso/processo complessivo di integrazione e inclusione culturali e sociali a giovani MSNA impegnati in altre esperienze formative, direttamente connesse al loro progetto di vita (ovvero riconducibili al percorso scolastico e che potranno essere valorizzate e riconosciute come credito formativo): volendo così anche evolvere da una scuola delle conoscenze, slegata dai contesti, a una scuola «delle competenze e degli abiti mentali» (Baldacci, 2014, p. 113). A livello metodologico, propone un modello di ricerca-azione-formazione a vantaggio di buone pratiche di istruzione, formazione ed esperienze lavorative per MSNA, inclusivo sia di strumenti integrati e della messa a punto e revisione costanti di strategie, sia di formazione in servizio (potenzialmente anche iniziale) e sviluppo delle professioni a valenza pedagogica e didattica (nonché, più ampiamente, di settore). Il saggio si distingue nei seguenti paragrafi: 1. Premessa. Tra propensione pedagogica e ricerca-azione-formazione; 2. Le finalità culturali e sociali e l’impianto metodologico; 3. I Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA): tra definizione e quadro normativo; 4. I Centri Provinciali di Istruzione degli Adulti (CPIA); 5. Il lavoro di ricerca-azione-formazione; Bibliografia.
I MSNA nei percorsi scolastici di primo livello del CPIA metropolitano di Bologna. Una Ricerca-Azione-Formazione per facilitare iscrizione e inserimento / Cerrocchi, L.. - (2022), pp. 171-180. - EDUCAZIONE TERRA NATURA.
I MSNA nei percorsi scolastici di primo livello del CPIA metropolitano di Bologna. Una Ricerca-Azione-Formazione per facilitare iscrizione e inserimento
Cerrocchi L.
2022
Abstract
Il saggio – nell’impegno pedagogico a emancipare da preclusioni di genere, generazione, profilo psicofisico, classe sociale, gruppo etnico-linguistico-religioso – presenta il contesto di un lavoro – teorico e sul campo – inteso a rendere più effi cace il processo di iscrizione e inserimento di Minori Stranieri Non Accompagnati (da ora MSNA, per i quali sussiste il diritto-dovere all’istruzione obbligatoria) nei percorsi scolastici di primo livello erogati dal CPIA metropolitano di Bologna, ponendosi in linea con quella normativa che promuove una necessaria sinergia tra Ministero dell’Interno, Ministero dell’Istruzione ed enti locali. Si tratta di un lavoro predisposto alla realizzazione di percorsi personalizzati e individualizzati funzionali a rendere sostenibile il percorso/processo complessivo di integrazione e inclusione culturali e sociali a giovani MSNA impegnati in altre esperienze formative, direttamente connesse al loro progetto di vita (ovvero riconducibili al percorso scolastico e che potranno essere valorizzate e riconosciute come credito formativo): volendo così anche evolvere da una scuola delle conoscenze, slegata dai contesti, a una scuola «delle competenze e degli abiti mentali» (Baldacci, 2014, p. 113). A livello metodologico, propone un modello di ricerca-azione-formazione a vantaggio di buone pratiche di istruzione, formazione ed esperienze lavorative per MSNA, inclusivo sia di strumenti integrati e della messa a punto e revisione costanti di strategie, sia di formazione in servizio (potenzialmente anche iniziale) e sviluppo delle professioni a valenza pedagogica e didattica (nonché, più ampiamente, di settore). Il saggio si distingue nei seguenti paragrafi: 1. Premessa. Tra propensione pedagogica e ricerca-azione-formazione; 2. Le finalità culturali e sociali e l’impianto metodologico; 3. I Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA): tra definizione e quadro normativo; 4. I Centri Provinciali di Istruzione degli Adulti (CPIA); 5. Il lavoro di ricerca-azione-formazione; Bibliografia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.