Nel dicembre 2016 il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha emanato una direttiva per promuovere “una serie di azioni coordinate per la realizzazione di progettualità, approfondimenti ed iniziative, finalizzati alla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale associato ai Borghi” indicendo il 2017 quale “Anno dei Borghi d’Italia”. In tale contesto di seguito sono sinteticamente tracciate le principali tappe che hanno portato all’evoluzione della definizione del concetto di patrimonio culturale nell’ambito normativo italiano.
L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale / Tomasella, Noemi. - (2022), pp. 141-146.
L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale
Noemi Tomasella
2022
Abstract
Nel dicembre 2016 il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha emanato una direttiva per promuovere “una serie di azioni coordinate per la realizzazione di progettualità, approfondimenti ed iniziative, finalizzati alla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale associato ai Borghi” indicendo il 2017 quale “Anno dei Borghi d’Italia”. In tale contesto di seguito sono sinteticamente tracciate le principali tappe che hanno portato all’evoluzione della definizione del concetto di patrimonio culturale nell’ambito normativo italiano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.