Le nuove tecnologie hanno meno bisogno dello spazio fisico. L’azione simultanea di tre fattori chiave: la crisi economica, quella ambientale e la rivoluzione delle tecnologie dell’informazione condivisa ha così profondamente cambiato i nostri stili di vita e il modo in cui immaginiamo e desideriamo le forme solide del nostro futuro che tutto il nostro sapere progettuale sembra improvvisamente inadeguato sia come strumento interpretativo della condizione attuale che come dispositivo in grado di generare nuove performance economiche, sociali, ambientali e nuova bellezza.
I vuoti sono pieni di senso / Ricci, M.. - (2017), pp. 4-7.
I vuoti sono pieni di senso
Ricci M.
2017
Abstract
Le nuove tecnologie hanno meno bisogno dello spazio fisico. L’azione simultanea di tre fattori chiave: la crisi economica, quella ambientale e la rivoluzione delle tecnologie dell’informazione condivisa ha così profondamente cambiato i nostri stili di vita e il modo in cui immaginiamo e desideriamo le forme solide del nostro futuro che tutto il nostro sapere progettuale sembra improvvisamente inadeguato sia come strumento interpretativo della condizione attuale che come dispositivo in grado di generare nuove performance economiche, sociali, ambientali e nuova bellezza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ricci_I vuoti_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
351.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
351.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.