Al recupero della memoria tra antico e moderno è dedicato il saggio di Daniela Padularosa, che tenta di tracciare dei parallelismi tra il racconto di Christa Wolf Kassandra del 1983 e l’ultimo suo romanzo Stadt der Engel del 2010, in particolare nella definizione di una scrittura del pathos e della sofferenza, una scrittura della perdita e della ricerca, funebre e fantasmale. Nel suo ultimo romanzo la scrittrice si apre a una visione del mondo à vol d’oiseau, in cui l’assenza è sostituita tuttavia dall’immagine utopica della totalità della natura.
Sulle tracce di Cassandra nella “Città degli Angeli” / Padularosa, Daniela Paola. - (2023), pp. 29-45.
Sulle tracce di Cassandra nella “Città degli Angeli”
Daniela Padularosa
2023
Abstract
Al recupero della memoria tra antico e moderno è dedicato il saggio di Daniela Padularosa, che tenta di tracciare dei parallelismi tra il racconto di Christa Wolf Kassandra del 1983 e l’ultimo suo romanzo Stadt der Engel del 2010, in particolare nella definizione di una scrittura del pathos e della sofferenza, una scrittura della perdita e della ricerca, funebre e fantasmale. Nel suo ultimo romanzo la scrittrice si apre a una visione del mondo à vol d’oiseau, in cui l’assenza è sostituita tuttavia dall’immagine utopica della totalità della natura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Padularosa_Sulle-tracce_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: Capitolo; Copertina; Colophon; Indice; Quarta di copertina
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
761.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
761.22 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.