I momenti dello scavo, della realizzazione delle fondazioni e della struttura sono le operazioni più rappresentative della costruzione di un edificio, fondamentali per il suo nascere, per il suo fissarsi, per il suo esistere e persistere. Esse costituiscono le tre azioni con le quali un'architettura si materializza, traducendo la forma – esito di un processo intellettuale e compositivo – in costruito, mediante l'impianto sul suolo della forma stessa e il suo sottoporsi alle leggi fisiche. A partire dalla lettura di queste fasi si vuole analizzare il rapporto tra Architettura e Costruzione, inteso quale aspirazione alla forma e tensione verso la sua costruzione: una relazione continua e reciproca in cui anche l'edificio torna ad essere pura forma, a supporto dell'architetto verso nuove composizioni.
La forma in costruzione / Margagliotta, Luigi Savio. - (2022), pp. 215-219. - SUL COSTRUIRE. RICERCHE NEL DOTTORATO IN ARCHITETTURA E COSTRUZIONE.
La forma in costruzione
Margagliotta, Luigi SavioPrimo
2022
Abstract
I momenti dello scavo, della realizzazione delle fondazioni e della struttura sono le operazioni più rappresentative della costruzione di un edificio, fondamentali per il suo nascere, per il suo fissarsi, per il suo esistere e persistere. Esse costituiscono le tre azioni con le quali un'architettura si materializza, traducendo la forma – esito di un processo intellettuale e compositivo – in costruito, mediante l'impianto sul suolo della forma stessa e il suo sottoporsi alle leggi fisiche. A partire dalla lettura di queste fasi si vuole analizzare il rapporto tra Architettura e Costruzione, inteso quale aspirazione alla forma e tensione verso la sua costruzione: una relazione continua e reciproca in cui anche l'edificio torna ad essere pura forma, a supporto dell'architetto verso nuove composizioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Margagliotta_Forma-costruzione_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, indice, articolo, retro di copertina
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.