Il volume affronta il problema di determinare l'ambito soggettivo di efficacia delle sentenze pregiudiziali della Corte di giustizia, muovendo da un approccio di carattere funzionale e tenendo distinti i concetti di portata soggettiva ed efficacia di ciascuna sentenza nei confronti dei giudici diversi dal giudice del rinvio.
L'ambito soggettivo di efficacia delle sentenze pregiudiziali della corte di giustizia dell'unione europea / Cimiotta, Emanuele. - (2023), pp. 1-414.
L'ambito soggettivo di efficacia delle sentenze pregiudiziali della corte di giustizia dell'unione europea
Emanuele Cimiotta
2023
Abstract
Il volume affronta il problema di determinare l'ambito soggettivo di efficacia delle sentenze pregiudiziali della Corte di giustizia, muovendo da un approccio di carattere funzionale e tenendo distinti i concetti di portata soggettiva ed efficacia di ciascuna sentenza nei confronti dei giudici diversi dal giudice del rinvio.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cimiotta_Ambito_soggettivo_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.