Il capitolo prende in esame lo sviluppo dei movimenti sociali dal basso contro la turistificazione nel contesto europeo e mediterraneo, analizzandone le richieste, le pratiche, i dispositivi organizzativi, le produzioni discorsive e le strategie complessive, per provare a restituire una traccia del portato politico sedimentato da una loro prima fase espansiva (fino al 2020), e a partire da questa suggerire le nuove traiettorie che potrebbero assumere i conflitti sul turismo nell’attuale congiuntura di parziale e instabile ripresa post-pandemica. In particolare, ci si soffermerà sulla genesi e l’espansione della rete SET-Sud Europa di fronte alla Turistificazione, una delle esperienze più avanzate e consapevoli di attivazione sociale dal basso sui temi dell’overtourism.

Movimenti sociali e turistificazione. Il caso della rete SET / Salerno, GIACOMO MARIA. - (2022), pp. 106-117.

Movimenti sociali e turistificazione. Il caso della rete SET

Giacomo-Maria Salerno
2022

Abstract

Il capitolo prende in esame lo sviluppo dei movimenti sociali dal basso contro la turistificazione nel contesto europeo e mediterraneo, analizzandone le richieste, le pratiche, i dispositivi organizzativi, le produzioni discorsive e le strategie complessive, per provare a restituire una traccia del portato politico sedimentato da una loro prima fase espansiva (fino al 2020), e a partire da questa suggerire le nuove traiettorie che potrebbero assumere i conflitti sul turismo nell’attuale congiuntura di parziale e instabile ripresa post-pandemica. In particolare, ci si soffermerà sulla genesi e l’espansione della rete SET-Sud Europa di fronte alla Turistificazione, una delle esperienze più avanzate e consapevoli di attivazione sociale dal basso sui temi dell’overtourism.
2022
Oltre la monocoltura del turismo. Per un atlante delle resistenze e delle contro-progettualità
9788892801394
overtourism; touristification; social movements
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Movimenti sociali e turistificazione. Il caso della rete SET / Salerno, GIACOMO MARIA. - (2022), pp. 106-117.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Salerno_Movimenti-sociali-turistificazione_2022.pdf

solo gestori archivio

Note: copertina, frontespizio indice e capitolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1665480
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact