Monasteri di clausura a Roma dalla Controriforma al Settecento. Topografia e architettura sacra

Clausure a Roma tra Cinquecento e Settecento: elementi di una topografia sacra / Bevilacqua, MARIO CARLO ALBERTO. - (2018), pp. 35-47.

Clausure a Roma tra Cinquecento e Settecento: elementi di una topografia sacra

mario Bevilacqua
2018

Abstract

Monasteri di clausura a Roma dalla Controriforma al Settecento. Topografia e architettura sacra
2018
Clausure a Roma tra Cinquecento e Settecento: elementi di una topografia sacra, in M. Bevilacqua, M. Caffiero, S. Sturm (a cura di), Monasteri di clausura a Roma. Dalle soppressioni unitarie alla nascita del Fondo Edifici di Culto, Perugia, QuattroEmme, 2018, pp. 35-47 (ISBN 978-88-94971-06-4)
978-88-94971-06-4
Roma; clausure; Rinascimento; Barocco; monasteri; topografia sacra; architettura
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Clausure a Roma tra Cinquecento e Settecento: elementi di una topografia sacra / Bevilacqua, MARIO CARLO ALBERTO. - (2018), pp. 35-47.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bevilacqua_clausure_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1665353
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact