Il contributo prende in esame la storia de "I viaggi di Brek" di Gastone Novelli, libro di fumetti pubblicato nel 1967 per l’editore Bruno Alfieri. Il fumetto è per Novelli un fertile terreno di sperimentazione, in cui convergono le sue riflessioni sul linguaggio, sugli incroci fra pittura e scrittura, l'esperienza nel teatro sperimentale e l’interesse per le nuove istanze espresse dalla cultura beat. Il saggio analizza la struttura, la storia editoriale e il contesto artistico entro cui il libro di Novelli vede la luce, al fine di approfondire un episodio poco indagato del lavoro dell'artista. Quali sono i motivi che spingono Novelli ad accostarsi al linguaggio delle bandes dessinées e con quali criteri lo fa? E soprattutto, in che rapporto si pone l’esperienza de "I viaggi di Brek" con la sua ricerca grafica e pittorica? Sono questi gli interrogativi a cui si è cercato di dare risposta in questo scritto, pensato per accompagnare, a oltre cinquant’anni dalla prima pubblicazione, la nuova edizione de "I viaggi di Brek" promossa dalla Fondazione Echaurren Salaris in collaborazione con l’Archivio Gastone Novelli.

Gastone Novelli e le bandes dessinés. Alle origini dei Viaggi di Brek / Perna, Raffaella. - (2021), pp. -31.

Gastone Novelli e le bandes dessinés. Alle origini dei Viaggi di Brek

Perna Raffaella
2021

Abstract

Il contributo prende in esame la storia de "I viaggi di Brek" di Gastone Novelli, libro di fumetti pubblicato nel 1967 per l’editore Bruno Alfieri. Il fumetto è per Novelli un fertile terreno di sperimentazione, in cui convergono le sue riflessioni sul linguaggio, sugli incroci fra pittura e scrittura, l'esperienza nel teatro sperimentale e l’interesse per le nuove istanze espresse dalla cultura beat. Il saggio analizza la struttura, la storia editoriale e il contesto artistico entro cui il libro di Novelli vede la luce, al fine di approfondire un episodio poco indagato del lavoro dell'artista. Quali sono i motivi che spingono Novelli ad accostarsi al linguaggio delle bandes dessinées e con quali criteri lo fa? E soprattutto, in che rapporto si pone l’esperienza de "I viaggi di Brek" con la sua ricerca grafica e pittorica? Sono questi gli interrogativi a cui si è cercato di dare risposta in questo scritto, pensato per accompagnare, a oltre cinquant’anni dalla prima pubblicazione, la nuova edizione de "I viaggi di Brek" promossa dalla Fondazione Echaurren Salaris in collaborazione con l’Archivio Gastone Novelli.
2021
I viaggi di Brek di Gastone Novelli
9788874902972
arte contemporanea; fumetto; graphic novel; neoavanguardia letteraria; Gruppo 63
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Gastone Novelli e le bandes dessinés. Alle origini dei Viaggi di Brek / Perna, Raffaella. - (2021), pp. -31.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Perna_Novelli_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.81 MB
Formato Adobe PDF
4.81 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1664616
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact