Nel costituzionalismo contemporaneo, in cui si è determinato il passaggio da una visione individuale a una visione sociale della persona, si è sviluppata infatti una stretta correlazione tra diritti civili e diritti sociali; cioè tra diritti connessi al principio di libertà e diritti connessi al principio di eguaglianza.
Come reagiscono gli ordinamenti giuridici alle culture altre? / Ceccanti, Stefano. - (2006), pp. 167-194.
Come reagiscono gli ordinamenti giuridici alle culture altre?
CECCANTI, STEFANO
2006
Abstract
Nel costituzionalismo contemporaneo, in cui si è determinato il passaggio da una visione individuale a una visione sociale della persona, si è sviluppata infatti una stretta correlazione tra diritti civili e diritti sociali; cioè tra diritti connessi al principio di libertà e diritti connessi al principio di eguaglianza.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Come reagiscono gli ordinamenti giuridici con s. mancini_compressed(2).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.