Il saggio descrive l'applicazione del modello narrativo transmediale, fondato sul processo di worldbuilding e sulle culture partecipative, alla comunicazione dei movimenti politici, sociali e culturali. Attraverso una revisione dei principali contributi che hanno affrontato il tema, si arriva a presentare il transmedia activism, ovvero un modello che descrive le attività degli individui, svolto in modo più o meno consapevole, che operano generando narrazioni fondate sulla storia e sui valori culturali che appartengono ai movimenti, così da farli diventare oggetto di rappresentazioni di simboli e contenuti comunicativi capaci di alimentare la partecipazione, l’impatto e il cambiamento sociale.

Transmedia activism / Ciammella, Fabio. - (2022), pp. 183-192.

Transmedia activism

fabio ciammella
2022

Abstract

Il saggio descrive l'applicazione del modello narrativo transmediale, fondato sul processo di worldbuilding e sulle culture partecipative, alla comunicazione dei movimenti politici, sociali e culturali. Attraverso una revisione dei principali contributi che hanno affrontato il tema, si arriva a presentare il transmedia activism, ovvero un modello che descrive le attività degli individui, svolto in modo più o meno consapevole, che operano generando narrazioni fondate sulla storia e sui valori culturali che appartengono ai movimenti, così da farli diventare oggetto di rappresentazioni di simboli e contenuti comunicativi capaci di alimentare la partecipazione, l’impatto e il cambiamento sociale.
2022
Transmedia Studies. Logiche e pratiche degli ecosistemi della comunicazione
979-12-5984-061-5
transmedia activism, culture partecipative, worldbuilding partecipativo, civic e political engagement
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Transmedia activism / Ciammella, Fabio. - (2022), pp. 183-192.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1663096
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact