Saggio, di taglio divulgativo, dedicato all'evoluzione dell'idea di errore nella storia della lingua italiana. La trattazione è condotta attraverso la descrizione di singole testimonianze a vario titolo considerate significative: l'Appendix Probi, il codice Laurenziano Rediano 9, l'aldina di Petrarca curata da Pietro Bembo nel 1501, i materiali preparatori del Vocabolario della Crusca (1612), le correzioni di Manzoni ai Promessi sposi, le veline dell'agenzia di stampa Stefani durante il Fascismo, il correttore di Microsoft Word.

L’eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l’italiano / Motolese, M.. - (2022), pp. 1-176.

L’eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l’italiano

Motolese M.
2022

Abstract

Saggio, di taglio divulgativo, dedicato all'evoluzione dell'idea di errore nella storia della lingua italiana. La trattazione è condotta attraverso la descrizione di singole testimonianze a vario titolo considerate significative: l'Appendix Probi, il codice Laurenziano Rediano 9, l'aldina di Petrarca curata da Pietro Bembo nel 1501, i materiali preparatori del Vocabolario della Crusca (1612), le correzioni di Manzoni ai Promessi sposi, le veline dell'agenzia di stampa Stefani durante il Fascismo, il correttore di Microsoft Word.
2022
9788811815006
storia della lingua italiana; storia della grammatica; errore
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
L’eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l’italiano / Motolese, M.. - (2022), pp. 1-176.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Motolese_Eccezione-fa-regola_2022.pdf

solo gestori archivio

Note: Motolese_Eccezione-fa-regola_2022
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1662515
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact