Il volume raccoglie alcuni scritti in tema di autonomia negoziale, con particolare riferimento alla tipicità, alla disciplina applicabile, al controllo di liceità e di meritevolezza, alle clausole generali di buona fede e ordine pubblico, alle clausole vessatorie, alle garanzie, all’alterazione dei rapporti contrattuali, alla responsabilità, al patto di famiglia, alla sanatoria degli atti nulli, nel comune formante di una prospettiva funzionale, sistematica e assiologica. La metodologia che ispira i diversi contributi disvela un disegno complesso ma unitario, particolarmente utile per un insegnamento progredito del diritto civile.
Il diritto civile tra principi e regole. Autonomia negoziale / Perlingieri, G.. - (2022), pp. 1-516.
Il diritto civile tra principi e regole. Autonomia negoziale
G. Perlingieri
2022
Abstract
Il volume raccoglie alcuni scritti in tema di autonomia negoziale, con particolare riferimento alla tipicità, alla disciplina applicabile, al controllo di liceità e di meritevolezza, alle clausole generali di buona fede e ordine pubblico, alle clausole vessatorie, alle garanzie, all’alterazione dei rapporti contrattuali, alla responsabilità, al patto di famiglia, alla sanatoria degli atti nulli, nel comune formante di una prospettiva funzionale, sistematica e assiologica. La metodologia che ispira i diversi contributi disvela un disegno complesso ma unitario, particolarmente utile per un insegnamento progredito del diritto civile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Perlingieri_Il diritto civile tra principi e regole. Autonomia negoziale_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.42 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.