Il racconto di dedicazione del santuario di S. Michele al Tancia, intitolato Revelatio Sancti Angeli de monte Tancia (Bibliotheca Hagiographica Latina 5947 b-c, N.S., Bruxelles 1986), nonostante sia stato pubblicato con edizione critica e traduzione solo recentemente, è stato oggetto di attenzione da parte della letteratura scientifica almeno dagli inizi del secolo scorso e tramandato nella memoria locale di generazione in generazione almeno dal Medioevo ai nostri giorni. Gli studi condotti finora sulla leggenda hanno messo in luce alcuni aspetti e condotto a ipotesi importanti sulla genesi e il contesto di produzione del testo: l’ultima edizione critica (Canella 2020) ha aggiunto ulteriori elementi di riflessione che qui vengono riproposti in maniera sintetica.
La leggenda dell'angelo e del drago sul monte Tancia: questioni testuali e storiche / Canella, Tessa. - (2022), pp. 53-101. - FONTI E STUDI FARFENSI. STUDI.
La leggenda dell'angelo e del drago sul monte Tancia: questioni testuali e storiche
Tessa Canella
2022
Abstract
Il racconto di dedicazione del santuario di S. Michele al Tancia, intitolato Revelatio Sancti Angeli de monte Tancia (Bibliotheca Hagiographica Latina 5947 b-c, N.S., Bruxelles 1986), nonostante sia stato pubblicato con edizione critica e traduzione solo recentemente, è stato oggetto di attenzione da parte della letteratura scientifica almeno dagli inizi del secolo scorso e tramandato nella memoria locale di generazione in generazione almeno dal Medioevo ai nostri giorni. Gli studi condotti finora sulla leggenda hanno messo in luce alcuni aspetti e condotto a ipotesi importanti sulla genesi e il contesto di produzione del testo: l’ultima edizione critica (Canella 2020) ha aggiunto ulteriori elementi di riflessione che qui vengono riproposti in maniera sintetica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Canella_Leggenda dell'angelo_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Capitolo di Libro
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.