Nel saggio viene analizzata la città di Guidonia e le sue relazioni con le città di fondazione degli anni ’30. Il suo impianto ha una struttura non dissimile dalle altre città di fondazione realizzate in questo periodo, la differenza sostanziale che la contraddistingue consiste nelle intenzioni e nel carattere dell’insediamento che aspira a essere considerato “un esempio di urbanistica e architettura moderna”. Viene così analizzato il suo piano urbanistico e gli edifici storici che compongono il nucleo originario della città.
Guidonia. Architettura e urbanistica / PORTOGHESI TUZI, Stefania. - STAMPA. - (1996), pp. 118-124.
Guidonia. Architettura e urbanistica
PORTOGHESI TUZI, STEFANIA
1996
Abstract
Nel saggio viene analizzata la città di Guidonia e le sue relazioni con le città di fondazione degli anni ’30. Il suo impianto ha una struttura non dissimile dalle altre città di fondazione realizzate in questo periodo, la differenza sostanziale che la contraddistingue consiste nelle intenzioni e nel carattere dell’insediamento che aspira a essere considerato “un esempio di urbanistica e architettura moderna”. Viene così analizzato il suo piano urbanistico e gli edifici storici che compongono il nucleo originario della città.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.