La Sclerosi multipla (SM) rappresenta la principale causa di disabilità neurologica progressiva nei giovani, colpendo principalmente persone tra i 20 e i 50 anni, con costi umani e sociali molto elevati. Solitamente, questa malattia inizia con una forma recidivante-remittente, in cui si verifica un’alternanza fra fasi acute e fasi di remissione, che lentamente evolve in una forma secondariamente progressiva, con un peggioramento della disabilità.
La neurologia della Sapienza / Salvetti, Marco; Coarelli, Giulia; Romano, Silvia; Millefiorini, Enrico. - (2019), pp. 379-389.
La neurologia della Sapienza
Salvetti, Marco;Coarelli, Giulia;Romano, Silvia;Millefiorini, Enrico
2019
Abstract
La Sclerosi multipla (SM) rappresenta la principale causa di disabilità neurologica progressiva nei giovani, colpendo principalmente persone tra i 20 e i 50 anni, con costi umani e sociali molto elevati. Solitamente, questa malattia inizia con una forma recidivante-remittente, in cui si verifica un’alternanza fra fasi acute e fasi di remissione, che lentamente evolve in una forma secondariamente progressiva, con un peggioramento della disabilità.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6. Capitolo Sclerosi Multiple terza edizione.pdf
solo gestori archivio
Note: Salvetti_Sclerosi multipla_2019
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.