Lo scritto esamina il carattere politico dell'opera di Angelo Colangelo, dalle sculture degli anni Settanta alle installazioni e performance degli anni Novanta e Duemila. Il contributo intende gettare luce sulle affinità tra le sculture in metallo esposte dall'artista nel 1971 a Roma alla Galleria G.A.P. e le installazioni e le performance più recenti, tra cui Ius primae noctis (2007) e Sisifo (2008)
"Il mio lavoro vorrebbe evidenziare gli strumenti stessi del potere": alcune riflessioni sulla natura politica dell’opera di Angelo Colangelo / Perna, Raffaella. - (2021), pp. 13-16.
"Il mio lavoro vorrebbe evidenziare gli strumenti stessi del potere": alcune riflessioni sulla natura politica dell’opera di Angelo Colangelo
Raffaella Perna
2021
Abstract
Lo scritto esamina il carattere politico dell'opera di Angelo Colangelo, dalle sculture degli anni Settanta alle installazioni e performance degli anni Novanta e Duemila. Il contributo intende gettare luce sulle affinità tra le sculture in metallo esposte dall'artista nel 1971 a Roma alla Galleria G.A.P. e le installazioni e le performance più recenti, tra cui Ius primae noctis (2007) e Sisifo (2008)File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.