Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla velocità del cambiamento del paradigma tecnico-economico che ha portato ad una crescente instabilità e, di conseguenza, all’aumento della complessità dei problemi che le organizzazioni sono chiamate a gestire. Un modo adottato dalle organizzazioni per governare questa crescente complessità è lavorare per progetti. Lavorare per progetti è l’atteggiamento manageriale più adeguato di fronte ad un mercato che vede prevalere il ruolo del cliente su quello del fornitore e che richiede flessibilità, articolazione delle competenze e capacità di lavorare su commessa. Mettere in atto questa metodologia operativa comporta il saper individuare i bisogni reali di un cliente, saperli analizzare e saper proporre efficaci soluzioni ad hoc, pur all’interno di vincoli organizzativi, economici e temporali.

Il Project Management / Rocchi, Andrea; Salvatori, Marika. - (2019), pp. 143-159.

Il Project Management

Andrea Rocchi;
2019

Abstract

Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla velocità del cambiamento del paradigma tecnico-economico che ha portato ad una crescente instabilità e, di conseguenza, all’aumento della complessità dei problemi che le organizzazioni sono chiamate a gestire. Un modo adottato dalle organizzazioni per governare questa crescente complessità è lavorare per progetti. Lavorare per progetti è l’atteggiamento manageriale più adeguato di fronte ad un mercato che vede prevalere il ruolo del cliente su quello del fornitore e che richiede flessibilità, articolazione delle competenze e capacità di lavorare su commessa. Mettere in atto questa metodologia operativa comporta il saper individuare i bisogni reali di un cliente, saperli analizzare e saper proporre efficaci soluzioni ad hoc, pur all’interno di vincoli organizzativi, economici e temporali.
2019
Innovare nella società delle reti Sistemi organizzativi, processi produttivi e Project Management
9788891780966
Progettare, innovare, gestire
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il Project Management / Rocchi, Andrea; Salvatori, Marika. - (2019), pp. 143-159.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1658214
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact