Il saggio si propone di analizzare l’importanza della formazione nel promuovere la ripresa dopo la crisi innescata dal Covid-19. In particolare, in un contesto europeo che muove verso l’innovazione e la sostenibilità diviene particolarmente rilevante anche la formazione del giurista comparatista, la quale può consentirgli di trovare soluzioni e strumenti innovativi che si pongono in consonanza con le prospettive della sostenibilità, come nel caso delle Società Benefit.
I giovani, la formazione e le opportunità. Prospettive di diritto comparato sull'orizzonte della sostenibilità / Schioppa, Alessandro. - (2022), pp. 141-150. - MATERIALI E DOCUMENTI. [10.13133/9788893772235].
I giovani, la formazione e le opportunità. Prospettive di diritto comparato sull'orizzonte della sostenibilità
Schioppa, AlessandroPrimo
2022
Abstract
Il saggio si propone di analizzare l’importanza della formazione nel promuovere la ripresa dopo la crisi innescata dal Covid-19. In particolare, in un contesto europeo che muove verso l’innovazione e la sostenibilità diviene particolarmente rilevante anche la formazione del giurista comparatista, la quale può consentirgli di trovare soluzioni e strumenti innovativi che si pongono in consonanza con le prospettive della sostenibilità, come nel caso delle Società Benefit.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Schioppa_Giovani_2022.pdf.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
7.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.