Il capitolo tratta della tutela dei "terzi estranei" alle misure di prevenzione, del fondamento costituzionale di tale tutela, della evoluzione normativa che la ha interessata e propone una serie di criticità: emerge un deficit di garanzie rispetto a soggetti che, spesso, sono davvero estranei al reato per cui subiscono sanzioni.
La tutela dei terzi nel codice antimafia / Livi, SUSANNA MARIA. - (2022).
La tutela dei terzi nel codice antimafia
Susanna Maria Livi
2022
Abstract
Il capitolo tratta della tutela dei "terzi estranei" alle misure di prevenzione, del fondamento costituzionale di tale tutela, della evoluzione normativa che la ha interessata e propone una serie di criticità: emerge un deficit di garanzie rispetto a soggetti che, spesso, sono davvero estranei al reato per cui subiscono sanzioni.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Livi_Tutela_terzi_codice_frontespizio_indice_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Frontespizio e indice
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
173.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
173.78 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Livi_Tutela_terzi_codice_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Contributo in volume, Livi, La tutela dei terzi nel Codice antimafia
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
125.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
125.5 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.