L'inserimento del dibattito pubblico nel nostro ordinamento è collegato all'utilizzo degli strumenti di democrazia partecipativa nell'ambito dei processi decisionali quale voce e valorizzazione di richieste di partecipazione dei cittadini provenienti dal basso, in applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale di cui all'articolo 118 ultimo comma della Costituzione. Il dibattito pubblico, ispirato al debat public francese,è stato previsto nel codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 50 del 2016) all'articolo 22. Lo schema legislativo scelto per il dibattito pubblico è rimasto incompleto fino all'adozione del d.p.c.m. 10 maggio 2018, n. 76 che ha sia individuato la tipologia di opere che le soglie di valore per l'assoggettamento al dibattito pubblico obbligatorio. Nell'articolo sono analizzati i diversi profili soggettivi ed oggettivi del dibattito pubblico.
Il dibattito pubblico, la democrazia partecipativa e le semplificazioni. Luci ed ombre / Ferroni, MARIA VITTORIA. - (2022), pp. 539-557.
Il dibattito pubblico, la democrazia partecipativa e le semplificazioni. Luci ed ombre
Maria Vittoria Ferroni
2022
Abstract
L'inserimento del dibattito pubblico nel nostro ordinamento è collegato all'utilizzo degli strumenti di democrazia partecipativa nell'ambito dei processi decisionali quale voce e valorizzazione di richieste di partecipazione dei cittadini provenienti dal basso, in applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale di cui all'articolo 118 ultimo comma della Costituzione. Il dibattito pubblico, ispirato al debat public francese,è stato previsto nel codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 50 del 2016) all'articolo 22. Lo schema legislativo scelto per il dibattito pubblico è rimasto incompleto fino all'adozione del d.p.c.m. 10 maggio 2018, n. 76 che ha sia individuato la tipologia di opere che le soglie di valore per l'assoggettamento al dibattito pubblico obbligatorio. Nell'articolo sono analizzati i diversi profili soggettivi ed oggettivi del dibattito pubblico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferroni_Il-dibattito-pubblico_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
149.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
149.03 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.