L’idea di raccogliere contributi di pubblicisti attenti alla dimensione culturale dell’evoluzione costituzionale è rivolta a sollecitare una riflessione sulle relazioni tra gli sviluppi giuridico-costituzionali e le relative rappresentazioni letterarie che muova dalla consapevolezza che il fenomeno giuridico si alimenta spesso di rappresentazioni, di ideologie, di visioni del mondo e dell’ordine sociale e politico che sono al centro anche del discorso letterario. In questa prospettiva, l’attenzione del giurista alla letteratura come ad altre forme di espressione artistica non ha nulla della divagazione, rivelandosi piuttosto uno strumento utile a una migliore comprensione dei fenomeni oggetto di studio, a non tralasciare i contesti umani e culturali in cui quei fenomeni sono calati e, dunque, ad allargare lo sguardo senza per questo smarrire lo specifico punto di vista e il ruolo dello studioso di diritto. Anzi, se possibile e per quanto possa sembrare contraddittorio, l’approfondimento in chiave letteraria dei fenomeni giuridici, piuttosto che trovare un comodo rifugio in una generica e indistinta multidisciplinarietà, richiede al giurista un rigore metodologico e una chiarezza di obiettivi anche maggiore di quelli ai quali è (o dovrebbe essere) tradizionalmente abituato.

Per una storia costituzionale italiana attraverso la letteratura / Bascherini, Gianluca; Repetto, Giorgio. - (2022).

Per una storia costituzionale italiana attraverso la letteratura

Gianluca Bascherini;
2022

Abstract

L’idea di raccogliere contributi di pubblicisti attenti alla dimensione culturale dell’evoluzione costituzionale è rivolta a sollecitare una riflessione sulle relazioni tra gli sviluppi giuridico-costituzionali e le relative rappresentazioni letterarie che muova dalla consapevolezza che il fenomeno giuridico si alimenta spesso di rappresentazioni, di ideologie, di visioni del mondo e dell’ordine sociale e politico che sono al centro anche del discorso letterario. In questa prospettiva, l’attenzione del giurista alla letteratura come ad altre forme di espressione artistica non ha nulla della divagazione, rivelandosi piuttosto uno strumento utile a una migliore comprensione dei fenomeni oggetto di studio, a non tralasciare i contesti umani e culturali in cui quei fenomeni sono calati e, dunque, ad allargare lo sguardo senza per questo smarrire lo specifico punto di vista e il ruolo dello studioso di diritto. Anzi, se possibile e per quanto possa sembrare contraddittorio, l’approfondimento in chiave letteraria dei fenomeni giuridici, piuttosto che trovare un comodo rifugio in una generica e indistinta multidisciplinarietà, richiede al giurista un rigore metodologico e una chiarezza di obiettivi anche maggiore di quelli ai quali è (o dovrebbe essere) tradizionalmente abituato.
2022
diritto costituzionale; storia costituzionale; letteratura; diritto e letteratura
Bascherini, Gianluca; Repetto, Giorgio
06 Curatela::06a Curatela
Per una storia costituzionale italiana attraverso la letteratura / Bascherini, Gianluca; Repetto, Giorgio. - (2022).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1654221
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact