Il saggio si colloca in un volume di pedagogia generale e sociale e analizza il valore, il significato e la funzione del gioco nella relazione educativa nonni-nipoti. Il contributo si distingue nei seguenti paragrafi: Il valore formativo del gioco nella vita; La senilità come emergenza e risorsa; La funzione transizionale nel gioco fra nonni e nipoti; Il gioco nella relazione educativa nonni-nipoti: identità e appartenenza in un legame intergenerazionale; Un potenziale educativo emigrato dai tempi; Un potenziale educativo immigrato nei tempi; Il gioco come mediatore educativo: il punto di vista dei nonni; Nonni e nipoti in gioco: set-setting pedagogico-didattici
Per vero, per finta. Il gioco nella relazione educativa nonni-nipoti / Cerrocchi, Laura. - (2012), pp. 42-59.
Per vero, per finta. Il gioco nella relazione educativa nonni-nipoti
CERROCCHI, Laura
2012
Abstract
Il saggio si colloca in un volume di pedagogia generale e sociale e analizza il valore, il significato e la funzione del gioco nella relazione educativa nonni-nipoti. Il contributo si distingue nei seguenti paragrafi: Il valore formativo del gioco nella vita; La senilità come emergenza e risorsa; La funzione transizionale nel gioco fra nonni e nipoti; Il gioco nella relazione educativa nonni-nipoti: identità e appartenenza in un legame intergenerazionale; Un potenziale educativo emigrato dai tempi; Un potenziale educativo immigrato nei tempi; Il gioco come mediatore educativo: il punto di vista dei nonni; Nonni e nipoti in gioco: set-setting pedagogico-didatticiI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.