Il saggio si concentra su bande e bullismo e affronta in termini pedagogici i seguenti nuclei 1. La banda come tipologia di gruppo umano; 2. Il bullismo: tra variabili bio-psicologiche e socioculturali; 3. I comportamenti aggressivi o violenti; 4. Per una definizione di bullismo: non un fenomeno nuovo ma un neologismo, 4.1 Le forme del bullismo, 4.2 I ruoli del/nel bullismo, 4.3 I tempi e gli spazi del bullismo; 5. I piani dell’intervento pedagogico; Bibliografia
Bande e bullismo / Cerrocchi, Laura. - (2018), pp. 318-333. - EDUCAZIONE PER TUTTA LA VITA.
Bande e bullismo
Cerrocchi Laura
2018
Abstract
Il saggio si concentra su bande e bullismo e affronta in termini pedagogici i seguenti nuclei 1. La banda come tipologia di gruppo umano; 2. Il bullismo: tra variabili bio-psicologiche e socioculturali; 3. I comportamenti aggressivi o violenti; 4. Per una definizione di bullismo: non un fenomeno nuovo ma un neologismo, 4.1 Le forme del bullismo, 4.2 I ruoli del/nel bullismo, 4.3 I tempi e gli spazi del bullismo; 5. I piani dell’intervento pedagogico; BibliografiaFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.