Sommario: 1. Premessa; 2. La lingua degli insegnamenti universitari; 3. Il ricorso a lingue straniere nel contesto costituzionale italiano; 4. Il caso del Politecnico di Milano; 5. Considerazioni conclusive; 6. Bibliografia.
L'utilizzo delle lingue straniere nell'erogazione degli insegnamenti universitari / Napoli, C. - (2015), pp. 143-151.
L'utilizzo delle lingue straniere nell'erogazione degli insegnamenti universitari
Napoli C
2015
Abstract
Sommario: 1. Premessa; 2. La lingua degli insegnamenti universitari; 3. Il ricorso a lingue straniere nel contesto costituzionale italiano; 4. Il caso del Politecnico di Milano; 5. Considerazioni conclusive; 6. Bibliografia.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Napoli_Utilizzo_2015.pdf
solo gestori archivio
Note: "articolo principale", "copertina", "indice", "sommario", "retro di copertina"
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.21 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.