Studio che illustra, attraverso una lettura analitica di passaggi dignificativi della “Condition humaine” di Malraux, i meccanismi di integrazione dello straniero europeo nella comunità cinese all’epoca di moti rivoluzionari di Shangai. Segue una nuova traduzione, ad opera dell’autore dello studio, dei passi oggetto di indagine.
Alle soglie dell’umanità. Malraux e la condizione dello straniero / Cordiner, Valerio. - (2022), pp. 199-228.
Alle soglie dell’umanità. Malraux e la condizione dello straniero
Valerio Cordiner
2022
Abstract
Studio che illustra, attraverso una lettura analitica di passaggi dignificativi della “Condition humaine” di Malraux, i meccanismi di integrazione dello straniero europeo nella comunità cinese all’epoca di moti rivoluzionari di Shangai. Segue una nuova traduzione, ad opera dell’autore dello studio, dei passi oggetto di indagine.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cordiner_Alle-soglie-dell'umanità_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Studio scientifico, seguito da traduzione dell'autore, e corredato da frontespizio e indice
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
268.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
268.58 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.