In Italia, l’indagine sui rapporti tra il diritto, la letteratura e altre forme d’arte ha suscitato interesse soprattutto in filosofi e teorici del diritto, e solo in misura minore ha coinvolto i giuristi “positivi”. Tutto ciò, se per un verso ha orientato la riflessione sul punto in una prospettiva prevalentemente metodologica, che tocca soprattutto interrogativi epistemologici intorno alla conoscenza del diritto e al suo insegnamento, per altro verso ha fatto sì che, quando a interrogarsi sul diritto e la letteratura sono studiosi del diritto “positivo”, non di rado si registrino, da una parte, una certa inclinazione al frammento, alla ricerca nella letteratura del singolo istituto giuridico, e, dall’altra, all’esercizio intellettuale, quando non ad un divertissement più o meno erudito. La prospettiva da cui ha preso le mosse questo volume vuole essere diversa. L’idea di raccogliere contributi di pubblicisti attenti alla dimensione culturale dell’evoluzione costituzionale è rivolta a sollecitare una riflessione sulle relazioni tra gli sviluppi giuridico-costituzionali e le relative rappresentazioni letterarie che muova dalla consapevolezza che il fenomeno giuridico si alimenta spesso di rappresentazioni, di ideologie, di visioni del mondo e dell’ordine sociale e politico che sono al centro anche del discorso letterario.

Premessa / Bascherini, Gianluca; Repetto, Giorgio. - (2022), pp. 7-10.

Premessa

Gianluca Bascherini
;
2022

Abstract

In Italia, l’indagine sui rapporti tra il diritto, la letteratura e altre forme d’arte ha suscitato interesse soprattutto in filosofi e teorici del diritto, e solo in misura minore ha coinvolto i giuristi “positivi”. Tutto ciò, se per un verso ha orientato la riflessione sul punto in una prospettiva prevalentemente metodologica, che tocca soprattutto interrogativi epistemologici intorno alla conoscenza del diritto e al suo insegnamento, per altro verso ha fatto sì che, quando a interrogarsi sul diritto e la letteratura sono studiosi del diritto “positivo”, non di rado si registrino, da una parte, una certa inclinazione al frammento, alla ricerca nella letteratura del singolo istituto giuridico, e, dall’altra, all’esercizio intellettuale, quando non ad un divertissement più o meno erudito. La prospettiva da cui ha preso le mosse questo volume vuole essere diversa. L’idea di raccogliere contributi di pubblicisti attenti alla dimensione culturale dell’evoluzione costituzionale è rivolta a sollecitare una riflessione sulle relazioni tra gli sviluppi giuridico-costituzionali e le relative rappresentazioni letterarie che muova dalla consapevolezza che il fenomeno giuridico si alimenta spesso di rappresentazioni, di ideologie, di visioni del mondo e dell’ordine sociale e politico che sono al centro anche del discorso letterario.
2022
Per una storia costituzionale italiana attraverso la letteratura
9788835135760
diritto costituzionale; storia costituzionale; letteratura; diritto e letteratura
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Premessa / Bascherini, Gianluca; Repetto, Giorgio. - (2022), pp. 7-10.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bascherini-Repetto_Premessa_2022.pdf

solo gestori archivio

Note: "articolo principale", "copertina"
Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 607.88 kB
Formato Adobe PDF
607.88 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1651013
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact