Il contributo si inserisce in quel filone di ricerca che indaga i caratteri urbanistici e architettonici delle "città di fondazione" con un particolare interesse alle vicende costruttive delle singole realizzazioni. In particolare vengono analizzati i caratteri costruttivi degli edifici pubblici della piazza di Guidonia, evidenziandone l'evoluzione costruttiva e formale legata all'introduzione del calcestruzzo di cemento armato che, pur con una forte connotazione autoctona, si andava diffondendo in quegli anni.
I caratteri dell'apparecchiatura costruttiva degli edifici pubblici della piazza comunale / Paolini, Cesira. - STAMPA. - (2003), pp. 23-28.
I caratteri dell'apparecchiatura costruttiva degli edifici pubblici della piazza comunale
PAOLINI, Cesira
2003
Abstract
Il contributo si inserisce in quel filone di ricerca che indaga i caratteri urbanistici e architettonici delle "città di fondazione" con un particolare interesse alle vicende costruttive delle singole realizzazioni. In particolare vengono analizzati i caratteri costruttivi degli edifici pubblici della piazza di Guidonia, evidenziandone l'evoluzione costruttiva e formale legata all'introduzione del calcestruzzo di cemento armato che, pur con una forte connotazione autoctona, si andava diffondendo in quegli anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paolini_I-caratteri-apparecchiatura-costruttiva_2003.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, indice, contributo, retro di copertina
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
7.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.04 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.