Questo breve testo intende assistere gli studenti che si preparano ad affrontare l’esame orale di Chimica Generale ed Inorganica per tutti i Corsi di Laurea che prevedono tale esame o similari. Esso è concepito in modo da raccogliere in forma concisa i concetti essenziali di Chimica Generale, spesso riassunti in forma tabulare. Il libro è organizzato in brevi capitoli in cui viene fornita una rassegna sulla teoria atomica, sui fattori che determinano le interazioni fra atomi e molecole, sulle proprietà della materia, sugli scambi di energia nelle trasformazioni fisiche e chimiche, e sulla velocità di tali trasformazioni. Il testo, inoltre, presenta due appendici in cui sono riportate le unità di misura fondamentali e derivate, le costanti fondamentali, e la nomenclatura dei composti chimici. Alla fine di ogni capitolo sono proposti alcuni test di apprendimento che forniscono allo studente un base di autovalutazione. Inoltre, allo scopo di orientare correttamente il candidato nei confronti della prova da sostenere, sono riportate alla fine del testo alcune tipiche domande d’esame.

L'esame di chimica generale / Speranza, Maurizio; Filippi, Antonello. - (2020), pp. 1-200.

L'esame di chimica generale

Speranza, Maurizio;Filippi, Antonello
2020

Abstract

Questo breve testo intende assistere gli studenti che si preparano ad affrontare l’esame orale di Chimica Generale ed Inorganica per tutti i Corsi di Laurea che prevedono tale esame o similari. Esso è concepito in modo da raccogliere in forma concisa i concetti essenziali di Chimica Generale, spesso riassunti in forma tabulare. Il libro è organizzato in brevi capitoli in cui viene fornita una rassegna sulla teoria atomica, sui fattori che determinano le interazioni fra atomi e molecole, sulle proprietà della materia, sugli scambi di energia nelle trasformazioni fisiche e chimiche, e sulla velocità di tali trasformazioni. Il testo, inoltre, presenta due appendici in cui sono riportate le unità di misura fondamentali e derivate, le costanti fondamentali, e la nomenclatura dei composti chimici. Alla fine di ogni capitolo sono proposti alcuni test di apprendimento che forniscono allo studente un base di autovalutazione. Inoltre, allo scopo di orientare correttamente il candidato nei confronti della prova da sostenere, sono riportate alla fine del testo alcune tipiche domande d’esame.
2020
9788894513943
Chimica Generale; Chimica di base; Stechiometria
03 Monografia::03c Manuale Didattico
L'esame di chimica generale / Speranza, Maurizio; Filippi, Antonello. - (2020), pp. 1-200.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1648518
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact