Nella ricerca quantitativa viene definito come ‘dise gno’ il programma di lavoro empirico, organizzato nell’ambito di un quadro vincolante. La ricerca empirica si struttura, quindi, in funzione di due aspetti: (i) la cre scente complessità riscontrata nelle tecniche di elabora zione dei dati e (ii) la necessità di un approccio sistemico e multidisciplinare, in grado di cogliere le diverse dimen sioni dei fenomeni complessi. Quindi, se da una parte aumentano i gradi di libertà della ricerca, dovuti al fiorire di nuove tecniche di rilevazione e di analisi, nonché alla diffusione di fonti dati digitali, dall’altra è sentita la ne cessità di una strutturazione delle fasi
La rappresentazione dei sistemi complessi. Statistiche, indicatori, metodologie / Sabbi, A; Salvati, L; Zambon, I. - (2018), pp. 1-134.
La rappresentazione dei sistemi complessi. Statistiche, indicatori, metodologie
Salvati L;
2018
Abstract
Nella ricerca quantitativa viene definito come ‘dise gno’ il programma di lavoro empirico, organizzato nell’ambito di un quadro vincolante. La ricerca empirica si struttura, quindi, in funzione di due aspetti: (i) la cre scente complessità riscontrata nelle tecniche di elabora zione dei dati e (ii) la necessità di un approccio sistemico e multidisciplinare, in grado di cogliere le diverse dimen sioni dei fenomeni complessi. Quindi, se da una parte aumentano i gradi di libertà della ricerca, dovuti al fiorire di nuove tecniche di rilevazione e di analisi, nonché alla diffusione di fonti dati digitali, dall’altra è sentita la ne cessità di una strutturazione delle fasiFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sabbi_rappresentazione-sistemi-complessi_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
687.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
687.3 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Sabbi_rappresentazione_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.1 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.