L'abitato di Gaiato (Pavullo nel Frignano - Mo) posto ad oltre 900 metri di altitudine consentiva un controllo territoriale molto vasto. L'occupazione del sito è da mettere in relazione con la riorganizzazione territoriale avvenuta in un momento avanzato del Bronzo Medio che vede la presenza di vari insediamenti posti in condizioni analoghe. Il sito, differentemente dalla maggioranza degli insediamenti della regione è occupato anche durante il Bronzo Finale.
Pavullo. Gaiato / Cardarelli, Andrea; Spaggiari, S.. - STAMPA. - 1(2006), pp. 131-137.
Pavullo. Gaiato
CARDARELLI, Andrea;
2006
Abstract
L'abitato di Gaiato (Pavullo nel Frignano - Mo) posto ad oltre 900 metri di altitudine consentiva un controllo territoriale molto vasto. L'occupazione del sito è da mettere in relazione con la riorganizzazione territoriale avvenuta in un momento avanzato del Bronzo Medio che vede la presenza di vari insediamenti posti in condizioni analoghe. Il sito, differentemente dalla maggioranza degli insediamenti della regione è occupato anche durante il Bronzo Finale.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.