Tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, Internet e i social media hanno permesso una immediata riconnessione del tessuto sociale nello spazio virtuale, laddove lo spazio fisico, sociale e urbano risultava per la gran parte dei casi totalmente annientato sotto le macerie provocate dal sisma. Lo sviluppo di iniziative online, soprattutto incentrate sulla connessione identità-paesaggio, imprescindibile per la sopravvivenza stessa delle comunità dell’Italia Centrale, hanno prodotto una socializzazione ambientale “resiliente”, finalizzata, nel caso specifico, alla gestione dell’emergenza e alla ricostruzione.

Forme emergenti di attivismo civico e resilienza / Polci, V.; D'Ambrosi, L.; Pavolini, E.. - (2022), pp. 160-163.

Forme emergenti di attivismo civico e resilienza

D'Ambrosi L.;
2022

Abstract

Tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, Internet e i social media hanno permesso una immediata riconnessione del tessuto sociale nello spazio virtuale, laddove lo spazio fisico, sociale e urbano risultava per la gran parte dei casi totalmente annientato sotto le macerie provocate dal sisma. Lo sviluppo di iniziative online, soprattutto incentrate sulla connessione identità-paesaggio, imprescindibile per la sopravvivenza stessa delle comunità dell’Italia Centrale, hanno prodotto una socializzazione ambientale “resiliente”, finalizzata, nel caso specifico, alla gestione dell’emergenza e alla ricostruzione.
2022
Progetto Rinascita Centro Italia. Nuovi Sentieri di Sviluppo per l'Appenino Centrale interessato dal sisma del 2016
9788850104116
attivismo civico, comunicazione pubblica, social media, comunità, resilienza, sisma
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Forme emergenti di attivismo civico e resilienza / Polci, V.; D'Ambrosi, L.; Pavolini, E.. - (2022), pp. 160-163.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1645372
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact