Il presente testo, che deriva da una lunga frequentazione e da un fitto dialogo del giugno 2020 , mira a definire non solo quale sia l’essenza della ricerca progettuale di Elio Piroddi (ingegnere, ex professore di Urbanistica) – in particolare di quella inscritta nella cultura urbanistico-architettonica di Roma e del suo territorio – ma anche quali sono i grandi temi che caratterizzano lo sviluppo evolutivo della sua città di adozione nei quali se ne invera l’opera. Seguendo un doppio binario – dal mutante sistema di regole sulle quali si sviluppa la città, alla prova progettuale sulla grande dimensione – si passa ad affrontare l’analisi di alcune sue architetture a scala urbana che ne hanno modellato parti significative del sestante nord - nord-ovest, dalla via Salaria alla via Tiburtina, tra la via dei Prati Fiscali e la piana di Tivoli. Pertanto si cercherà di evidenziare quali fossero le sfide maggiori della Roma degli anni ’60, e se le scelte progettuali fornite hanno rappresentato delle risposte coerenti tra loro e con la città.
Contro la frammentazione urbana. Tessuti e interventi unitari nei progetti di Elio Piroddi / Lenci, Ruggero. - (2021), pp. 83-105.
Contro la frammentazione urbana. Tessuti e interventi unitari nei progetti di Elio Piroddi
Ruggero Lenci
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2021
Abstract
Il presente testo, che deriva da una lunga frequentazione e da un fitto dialogo del giugno 2020 , mira a definire non solo quale sia l’essenza della ricerca progettuale di Elio Piroddi (ingegnere, ex professore di Urbanistica) – in particolare di quella inscritta nella cultura urbanistico-architettonica di Roma e del suo territorio – ma anche quali sono i grandi temi che caratterizzano lo sviluppo evolutivo della sua città di adozione nei quali se ne invera l’opera. Seguendo un doppio binario – dal mutante sistema di regole sulle quali si sviluppa la città, alla prova progettuale sulla grande dimensione – si passa ad affrontare l’analisi di alcune sue architetture a scala urbana che ne hanno modellato parti significative del sestante nord - nord-ovest, dalla via Salaria alla via Tiburtina, tra la via dei Prati Fiscali e la piana di Tivoli. Pertanto si cercherà di evidenziare quali fossero le sfide maggiori della Roma degli anni ’60, e se le scelte progettuali fornite hanno rappresentato delle risposte coerenti tra loro e con la città.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lenci_Contro-la-frammentazione_2021.pdf
solo gestori archivio
Note: https://www.gangemieditore.com/dettaglio/roma-contemporanea-tra-architettura/9112/2
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.98 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.