L'analisi svolta punta a stabilire se la riforma univeristaria conosciuta come "3+2" sia stata in grado di far fornte ai mali storici dell'università italiana: dropping-out, "fuoricorsismo", scarso numero di laureati.
Linee di indagine per la valutazione della riforma universitaria / Fasanella, Antonio. - STAMPA. - (2006), pp. 13-32.
Linee di indagine per la valutazione della riforma universitaria
FASANELLA, Antonio
2006
Abstract
L'analisi svolta punta a stabilire se la riforma univeristaria conosciuta come "3+2" sia stata in grado di far fornte ai mali storici dell'università italiana: dropping-out, "fuoricorsismo", scarso numero di laureati.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.