. La domanda sulla quale il testo intende riflettere è la seguente: che tipo di critica della ragione è quella che viene sviluppata in Dialettica dell’illuminismo? È nota la risposta che Habermas ha dato a questa domanda, nel suo libro Il discorso filosofico della modernità: l’errore di Horkheimer e Adorno è quello di avere semplicemente equiparato la ragione moderna con uno strumento di dominio, occultando i contenuti emancipativi che pure in essa sono presenti. L’obiezione di Habermas è nella sostanza molto chiara: Horkheimer e Adorno cadono, nel loro libro più famoso, nell’aporia che si determina quando per un verso si pretende di sviluppare una critica usando lo strumento della ragione, mentre per altro verso ciò che si sottopone a critica è la ragione stessa, che Horkheimer e Adorno, secondo Habermas, identificherebbero sic et simpliciter con uno strumento di dominio. Se le cose stessero così la critica non farebbe altro che tagliare il ramo sul quale è seduta; gli autori metterebbero capo, in buona sostanza, a una critica totale della ragione che distrugge anche se stessa. Ma l’interpretazione habermasiana è corretta e adeguata? Nell’articolo si propone una visione un po’ differente.

Adorno, Horkheimer e la critica della ragione moderna / Petrucciani, Stefano. - (2022), pp. 69-83.

Adorno, Horkheimer e la critica della ragione moderna

Stefano Petrucciani
2022

Abstract

. La domanda sulla quale il testo intende riflettere è la seguente: che tipo di critica della ragione è quella che viene sviluppata in Dialettica dell’illuminismo? È nota la risposta che Habermas ha dato a questa domanda, nel suo libro Il discorso filosofico della modernità: l’errore di Horkheimer e Adorno è quello di avere semplicemente equiparato la ragione moderna con uno strumento di dominio, occultando i contenuti emancipativi che pure in essa sono presenti. L’obiezione di Habermas è nella sostanza molto chiara: Horkheimer e Adorno cadono, nel loro libro più famoso, nell’aporia che si determina quando per un verso si pretende di sviluppare una critica usando lo strumento della ragione, mentre per altro verso ciò che si sottopone a critica è la ragione stessa, che Horkheimer e Adorno, secondo Habermas, identificherebbero sic et simpliciter con uno strumento di dominio. Se le cose stessero così la critica non farebbe altro che tagliare il ramo sul quale è seduta; gli autori metterebbero capo, in buona sostanza, a una critica totale della ragione che distrugge anche se stessa. Ma l’interpretazione habermasiana è corretta e adeguata? Nell’articolo si propone una visione un po’ differente.
2022
Modernità e critica
978-88-8292-561-1
ragione; critica; Adorno; Horkheimer
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Adorno, Horkheimer e la critica della ragione moderna / Petrucciani, Stefano. - (2022), pp. 69-83.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Petrucciani_Adorno-Horkheimer_2022.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1642795
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact