Il saggio analizza, attraverso la lettura del programma, il ballo "Otello" di Louis Henry (1808), rintracciando non solo elementi relativi alla fonte shakespeariana, inedita nella danza dell'epoca, ma anche elementi della messa in scena utili a comprendere le pratiche coreutiche. Si cerca inoltre di contestualizzare il ballo nella Napoli napoleonica e di fornire informazioni sul giovane coreografo Louis Henry.

Otello, ossia il primo ballo di Louis Henry a Napoli (1808) / Corea, Annamaria. - (2021), pp. 191-203.

Otello, ossia il primo ballo di Louis Henry a Napoli (1808)

corea, annamaria
2021

Abstract

Il saggio analizza, attraverso la lettura del programma, il ballo "Otello" di Louis Henry (1808), rintracciando non solo elementi relativi alla fonte shakespeariana, inedita nella danza dell'epoca, ma anche elementi della messa in scena utili a comprendere le pratiche coreutiche. Si cerca inoltre di contestualizzare il ballo nella Napoli napoleonica e di fornire informazioni sul giovane coreografo Louis Henry.
2021
Danza e ballo a Napoli: un dialogo con l'Europa (1806-1861)
9788889491218
Louis Henry; ballo pantomimo; Napoli; età napoleonica; programma/libretto di ballo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Otello, ossia il primo ballo di Louis Henry a Napoli (1808) / Corea, Annamaria. - (2021), pp. 191-203.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Corea_Otello_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 722.76 kB
Formato Adobe PDF
722.76 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1641713
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact