Il saggio, soffermandosi in particolare sulle figure di Raffaele Cattaneo e di Ferdinando Mazzanti, analizza sul piano storiografico la nascita di una letteratura critica illustrata sulla scultura altomedievale, specialmente romana.
Illustrare la storia della scultura altomedievale romana alla fine dell’Ottocento: il contributo di Raffaele Cattaneo e Ferdinando Mazzanti / Gianandrea, Manuela. - (2022), pp. 237-244.
Illustrare la storia della scultura altomedievale romana alla fine dell’Ottocento: il contributo di Raffaele Cattaneo e Ferdinando Mazzanti
Gianandrea Manuela
2022
Abstract
Il saggio, soffermandosi in particolare sulle figure di Raffaele Cattaneo e di Ferdinando Mazzanti, analizza sul piano storiografico la nascita di una letteratura critica illustrata sulla scultura altomedievale, specialmente romana.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gianandrea_Illustrare la storia_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
523.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
523.95 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.