I materiali a cambiamento di fase (Phase Change Material – PCM) rappresentano un modo efficace per immagazzinare energia termica e possono contribuire a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Si tratta di prodotti termoregolanti capaci di conferire inerzia termica, ovvero consentono di mantenere un materiale ad una prefissata temperatura per un determinato periodo di tempo grazie alla loro capacità di cedere o assorbire calore durante la trasformazione del sistema termodinamico.

Phase Change Materials. Caratteri, proprietà, tipologie / Tucci, Fabrizio; Cecafosso, Valeria. - (2020).

Phase Change Materials. Caratteri, proprietà, tipologie

Fabrizio Tucci;Valeria Cecafosso
2020

Abstract

I materiali a cambiamento di fase (Phase Change Material – PCM) rappresentano un modo efficace per immagazzinare energia termica e possono contribuire a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Si tratta di prodotti termoregolanti capaci di conferire inerzia termica, ovvero consentono di mantenere un materiale ad una prefissata temperatura per un determinato periodo di tempo grazie alla loro capacità di cedere o assorbire calore durante la trasformazione del sistema termodinamico.
2020
Adaptive Resiliet Envelopes. Innovazione e sperimentazione negli involucri cromogenici e a cambaimento di fase
978-88-94869-84-2
PCM; Involucro;
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Phase Change Materials. Caratteri, proprietà, tipologie / Tucci, Fabrizio; Cecafosso, Valeria. - (2020).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tucci_Phase Change Materials_2020.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.25 MB
Formato Adobe PDF
4.25 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1638727
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact