Il contributo pubblica una intervista assai rara uscita su "La Nazione" il 9 marzo 1926: in essa, firmata dal noto scrittore e disegnatore E. Novelli, si rivela il senso della parabola Così è (se vi pare), alla quale Pirandello si riferisce (e così Novelli nelle illustrazioni), anziché parlare della commedia che sta rappresentando in quel momento al teatro Politeama di Firenze, dove si svolge l'incontro. Questa intervista conferma l'interpretazione data dalla sottoscritta nell'introduzione a Così è (se vi pare), Mondadori 2021.
L'incontro fra Enrico Novelli e Pirandello. Con le illustrazioni e il testo a firma di Yambo. "La Nazione" 9 marzo 1926 / Alfonzetti, Beatrice. - (2021), pp. 293-303.
L'incontro fra Enrico Novelli e Pirandello. Con le illustrazioni e il testo a firma di Yambo. "La Nazione" 9 marzo 1926
Beatrice Alfonzetti
2021
Abstract
Il contributo pubblica una intervista assai rara uscita su "La Nazione" il 9 marzo 1926: in essa, firmata dal noto scrittore e disegnatore E. Novelli, si rivela il senso della parabola Così è (se vi pare), alla quale Pirandello si riferisce (e così Novelli nelle illustrazioni), anziché parlare della commedia che sta rappresentando in quel momento al teatro Politeama di Firenze, dove si svolge l'incontro. Questa intervista conferma l'interpretazione data dalla sottoscritta nell'introduzione a Così è (se vi pare), Mondadori 2021.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Alfonzetti_Incontro-Enrico-Novelli_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
755.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
755.86 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.