L'abitato di Rocca Val di Sasso (Pavullo nel Frignano - MO) è collocato su un'alta rupe ofiolitica nella vallata del fiume Scoltenna. L'occupazione del sito si colloca fra l'inizio della media età del bronzo e l'inizio del Bronzo recente. data la vicinanza è possibile che esistesse una relazione fra questo insediamento e quello di Gaiato.
Pavullo. Rocca Val di Sasso / Bottazzi, G.; Cardarelli, Andrea. - 1(2006), pp. 140-142.
Pavullo. Rocca Val di Sasso
CARDARELLI, Andrea
2006
Abstract
L'abitato di Rocca Val di Sasso (Pavullo nel Frignano - MO) è collocato su un'alta rupe ofiolitica nella vallata del fiume Scoltenna. L'occupazione del sito si colloca fra l'inizio della media età del bronzo e l'inizio del Bronzo recente. data la vicinanza è possibile che esistesse una relazione fra questo insediamento e quello di Gaiato.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.