Dopo avere letto questo capitolo, il lettore sarà in grado di: definire la ricerca partecipata e i suoi principi fondamentali; descrivere come il coinvolgimento delle comunità nella ricerca azione partecipata possa fornire un valore aggiunto alla ricerca, contribuendo a costruire capacità nella comunità e a realizzare azioni per la promozione della salute comunitaria; identificare alcune delle difficoltà che possono sorgere da questo tipo di lavoro e come possono essere affrontate; descrivere un caso di studio basato su un problema importante per la comunità, che dimostra i principi fondamentali della ricerca partecipativa basata sulla comunità (Community based participatory research - CBPR), le difficoltà incontrate nel lavoro e le conseguenti azioni comunitarie intraprese per il cambiamento.
Coinvolgimento delle comunità nella ricerca azione partecipata / Rosso, Annalisa; Franco, Elisabetta; Cristina Marazzi, Maria; Azzolini, Elena; Minkler, Meredith; Chang, Charlotte. - (2015), pp. 208-219.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Coinvolgimento delle comunità nella ricerca azione partecipata | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | Coinvolgimento delle comunità nella ricerca azione partecipata / Rosso, Annalisa; Franco, Elisabetta; Cristina Marazzi, Maria; Azzolini, Elena; Minkler, Meredith; Chang, Charlotte. - (2015), pp. 208-219. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1637100 | |
ISBN: | 978-88-299-2719-7 | |
Appartiene alla tipologia: | 02e Traduzione in volume |