Why have so many societies adopted beads or other objects of adornment as currencies of trade? The question opens up a series of other questions about the nature of exchange, visibility and invisibility, and the relation of exchange both to conceptions of the human person and ways of exercising power over others.
Soldi e perline. Note per una teoria della ricchezza e del potere / D'Angelo, L. - (2014), pp. 103-135.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Soldi e perline. Note per una teoria della ricchezza e del potere | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Citazione: | Soldi e perline. Note per una teoria della ricchezza e del potere / D'Angelo, L. - (2014), pp. 103-135. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1635114 | |
Appartiene alla tipologia: | 02e Traduzione in volume |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.