Il cambiamento istituzinale-amministrativo avviato dall'Unione Europea attraverso il decentramento delle responsabilità ha prodotto nuovi comportamenti nei processi decisionali, caratterizzati da pluralismi negoziati e/o concertati tra le pari pilitico-pubbliche, economiche e sociali.

Innovazione amministrativa e innovazione urbanistica. Struttura metodologica e fasi operative per la costruzione del metodo MABF / Bevilacqua, Carmelina. - (2003), pp. 47-53-77-88.

Innovazione amministrativa e innovazione urbanistica. Struttura metodologica e fasi operative per la costruzione del metodo MABF

BEVILACQUA, Carmelina
2003

Abstract

Il cambiamento istituzinale-amministrativo avviato dall'Unione Europea attraverso il decentramento delle responsabilità ha prodotto nuovi comportamenti nei processi decisionali, caratterizzati da pluralismi negoziati e/o concertati tra le pari pilitico-pubbliche, economiche e sociali.
2003
Welfare Governance urbana: nuovi indirizzi per il soddisfacimento della domanda di welfare
88-87570-55-8
governance; pianificazione urbanistica; programmazione opere pubbliche
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Innovazione amministrativa e innovazione urbanistica. Struttura metodologica e fasi operative per la costruzione del metodo MABF / Bevilacqua, Carmelina. - (2003), pp. 47-53-77-88.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1633855
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact