Il sito dell'età del Bronzo di cesena è stato individuato grazie a diversi tipi di indagine condotti nell'ambito dell'intervento di tutela e sorveglianza archeologica,durante i lavori di realizzazione del nuovo edificio del Foro Annonario, comprendenti trincee, carotaggi meccanici e scavi archeologici stratigrafici.Tali indagini hanno consentito di individuare e circoscrivere un'area insediativa che si estende sulla quasi totalità dell'area occupata attualmente dalla struttura del Foro Annonario. Sono state riconosciute più fasi insediative e ne sono stati studiati i materiali recuperati: ceramica, manufatti in osso e palco di cervo, reperti faunistici. L’analisi faunistica, in particolare, è stata condotta su 2372 il cui buono stato di conservazione e la loro non elevata frammentazione ha permesso di determinare a livello specifico quasi il 60% del campione analizzato.
Periodo I. L'età del Bronzo / Gasparini, Dalia; Fortini, Eleonora; Benedetta Codini, Giorgia; Rossi, Tommaso; Pellegrino, Orsola; Maini, Elena. - (2016), pp. 13-42.
Periodo I. L'età del Bronzo
Elena Maini
2016
Abstract
Il sito dell'età del Bronzo di cesena è stato individuato grazie a diversi tipi di indagine condotti nell'ambito dell'intervento di tutela e sorveglianza archeologica,durante i lavori di realizzazione del nuovo edificio del Foro Annonario, comprendenti trincee, carotaggi meccanici e scavi archeologici stratigrafici.Tali indagini hanno consentito di individuare e circoscrivere un'area insediativa che si estende sulla quasi totalità dell'area occupata attualmente dalla struttura del Foro Annonario. Sono state riconosciute più fasi insediative e ne sono stati studiati i materiali recuperati: ceramica, manufatti in osso e palco di cervo, reperti faunistici. L’analisi faunistica, in particolare, è stata condotta su 2372 il cui buono stato di conservazione e la loro non elevata frammentazione ha permesso di determinare a livello specifico quasi il 60% del campione analizzato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gasparini_Periodo1_2016.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.69 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.