Il contributo analizza i risultati di un'indagine soffermandosi sulla percezione della violenza tra i giovani, in particolare quella sulle donne, al fine di individuare fattori protettivi e di rischio per l'esposizione a immagini mediatiche sessualmente oggettivanti e stereotipate nonché sulla rappresentazione della donna nei media per comprendere quanto modelli e ruoli della condizione femminile siano basati su preconcetti e pregiudizi.

Come i giovani interpretano la violenza: rappresentazioni e significati condivisi / D'Ambrosi, Lucia. - (2016), pp. 87-100.

Come i giovani interpretano la violenza: rappresentazioni e significati condivisi

D'AMBROSI, LUCIA
2016

Abstract

Il contributo analizza i risultati di un'indagine soffermandosi sulla percezione della violenza tra i giovani, in particolare quella sulle donne, al fine di individuare fattori protettivi e di rischio per l'esposizione a immagini mediatiche sessualmente oggettivanti e stereotipate nonché sulla rappresentazione della donna nei media per comprendere quanto modelli e ruoli della condizione femminile siano basati su preconcetti e pregiudizi.
2016
Corpi, linguaggi, violenze. La violenza contro le donne come paradigma
978-88-917-5038-9
violenza; donne; media; stereotipi di genere; rappresentazioni sociali
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Come i giovani interpretano la violenza: rappresentazioni e significati condivisi / D'Ambrosi, Lucia. - (2016), pp. 87-100.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1627947
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact