Il tema della comunicazione sociale è stato sempre considerato da Barbara Pojaghi un ambito d’analisi stimolante, da esplorare e affrontare nelle sue diverse forme di espressione. Un contributo utile e innovativo ha riguardato il Progetto sulla comunicazione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, coordinato da Barbara Pojaghi su incarico della direzione regionale Inail di Ancona. Abbiamo collaborato a vario titolo alla ricerca che ha originato interessanti e significative riflessioni su un tema importante e più che mai attuale, di cui in parte rediamo atto nelle righe a seguire.

La Comunicazione nelle Campagne sulla salute e sulla sicurezza nel lavoro / Angelini, Gianna; D'Ambrosi, Lucia; Papakristo, Paola. - (2018), pp. 162-168.

La Comunicazione nelle Campagne sulla salute e sulla sicurezza nel lavoro

Lucia D'Ambrosi;
2018

Abstract

Il tema della comunicazione sociale è stato sempre considerato da Barbara Pojaghi un ambito d’analisi stimolante, da esplorare e affrontare nelle sue diverse forme di espressione. Un contributo utile e innovativo ha riguardato il Progetto sulla comunicazione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, coordinato da Barbara Pojaghi su incarico della direzione regionale Inail di Ancona. Abbiamo collaborato a vario titolo alla ricerca che ha originato interessanti e significative riflessioni su un tema importante e più che mai attuale, di cui in parte rediamo atto nelle righe a seguire.
2018
Una mente sociale. Contributi in ricordo di Barbara Pojaghi
978-88-917-6226-9
Comunicazione sociale; salute; lavoro; campagne pubblicitarie
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La Comunicazione nelle Campagne sulla salute e sulla sicurezza nel lavoro / Angelini, Gianna; D'Ambrosi, Lucia; Papakristo, Paola. - (2018), pp. 162-168.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1627906
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact