Lo studio esamina alcuni casi di idiomatismi oriundi del romanzo "Palomar", di Italo Calvino, nelle traduzioni realizzate in Portogallo e in Brasile. Si tratta di un contributo nell'ambito del progetto di ricerca CREAMY, a cura dei colleghi Sabine E. Koesters Gensini e Andrea Berardini (2020). Per quanto riguarda l'ambito degli studi traduttivi, la linguistica comparativa è importante non solo per quanto riguarda le lingue "nazionali", italiano e portoghese, ma anche per quanto riguarda le varianti. Ci sono due traduzioni per il portoghese, una europea e l'altra brasiliana ed è interessante notare come si comportano le due varianti.

O ensino da fraseologia e dos idiomatismos no âmbito da tradução: as versões portuguesa e brasileira de Palomar de Italo Calvino / Maria Serena Felici, ; NETTO SALOMAO, Sonia. - (2021), pp. 85-95.

O ensino da fraseologia e dos idiomatismos no âmbito da tradução: as versões portuguesa e brasileira de Palomar de Italo Calvino

Sonia Netto Salomão
Membro del Collaboration Group
2021

Abstract

Lo studio esamina alcuni casi di idiomatismi oriundi del romanzo "Palomar", di Italo Calvino, nelle traduzioni realizzate in Portogallo e in Brasile. Si tratta di un contributo nell'ambito del progetto di ricerca CREAMY, a cura dei colleghi Sabine E. Koesters Gensini e Andrea Berardini (2020). Per quanto riguarda l'ambito degli studi traduttivi, la linguistica comparativa è importante non solo per quanto riguarda le lingue "nazionali", italiano e portoghese, ma anche per quanto riguarda le varianti. Ci sono due traduzioni per il portoghese, una europea e l'altra brasiliana ed è interessante notare come si comportano le due varianti.
2021
Glottodidattica della lingua portoghese. Una prospettiva diacronica e sincronica
978-88-99321-39-0
traduzione; linguistica comparativa; variazione e sociolinguistica
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
O ensino da fraseologia e dos idiomatismos no âmbito da tradução: as versões portuguesa e brasileira de Palomar de Italo Calvino / Maria Serena Felici, ; NETTO SALOMAO, Sonia. - (2021), pp. 85-95.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Netto Salomão_frontespizio_indice_O-ensino_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 263.5 kB
Formato Adobe PDF
263.5 kB Adobe PDF   Contatta l'autore
Netto Salomão_O-ensino_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 302.51 kB
Formato Adobe PDF
302.51 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1626446
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact