Il contributo ricostruisce il ruolo, la funzione, e le problematiche dei patti per la salute quale portato del metodo concertativo nel quadro del federalismo sanitario. A partire dalle origini dello strumento, il saggio ne ricostruisce l'evoluzione normativa e l'attuazione per soffermarsi infine sull'analisi del patto per la salute 2014-2016.

Report. “Il diritto alla salute e il nuovo Patto per la salute 2014-2016” / Durst, Ludovica. - (2016), pp. 11-55. - QUADERNI DI SANITÀ PUBBLICA.

Report. “Il diritto alla salute e il nuovo Patto per la salute 2014-2016”

ludovica durst
2016

Abstract

Il contributo ricostruisce il ruolo, la funzione, e le problematiche dei patti per la salute quale portato del metodo concertativo nel quadro del federalismo sanitario. A partire dalle origini dello strumento, il saggio ne ricostruisce l'evoluzione normativa e l'attuazione per soffermarsi infine sull'analisi del patto per la salute 2014-2016.
2016
Il diritto alla salute fra Stato e Regioni. Il Patto per la salute 2014-2016
978-88-916-1861-0
federalismo sanitario; intese e accordi; conferenza stato regioni; piani di rientro; finanziamento del sistema sanitario
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Report. “Il diritto alla salute e il nuovo Patto per la salute 2014-2016” / Durst, Ludovica. - (2016), pp. 11-55. - QUADERNI DI SANITÀ PUBBLICA.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Durst_Patto-per-la-salute_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 377.62 kB
Formato Adobe PDF
377.62 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1624861
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact