Obiettivo principale del capitolo è sostenere che l’etica della virtù può essere identificata con una tradizione che attraversa la riflessione di Aristotele, Hume e Nietzsche.

L’etica della virtù / Vaccari, Alessio. - (2022), pp. 81-101.

L’etica della virtù

alessio vaccari
2022

Abstract

Obiettivo principale del capitolo è sostenere che l’etica della virtù può essere identificata con una tradizione che attraversa la riflessione di Aristotele, Hume e Nietzsche.
2022
Le storie dell'etica. Tradizioni e problemi
9788829013562
etica della virtù; Aristotele; David Hume; Nietzsche; carattere; utilità; eudemonia
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’etica della virtù / Vaccari, Alessio. - (2022), pp. 81-101.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Vaccari_Etica-della-virtù_2022.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 295.49 kB
Formato Adobe PDF
295.49 kB Adobe PDF   Contatta l'autore
Vaccari_Indice-Etica-della-virtù_2022.pdf

solo gestori archivio

Note: indice
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 87.82 kB
Formato Adobe PDF
87.82 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1624855
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact