In questo libro viene per la prima volta pubblicata, accompagnata da alcuni saggi, la proposta di Costituzione europea sotto il nome di progetto Penelope, presentata dal presidente della Commissione europea Romano Prodi nel dicembre 2002 a Bruxelles. E' una proposta che investe sul rafforzamento del Parlamento europeo e che chiede per l'Europa una forte e unitaria guida politica democratica senza la quale tutti rimarremmo prigionieri del passato.

Il progetto Penelope: quando essere presbiti è una virtù / Ceccanti, Stefano. - (2003), pp. 75-91.

Il progetto Penelope: quando essere presbiti è una virtù

CECCANTI, STEFANO
2003

Abstract

In questo libro viene per la prima volta pubblicata, accompagnata da alcuni saggi, la proposta di Costituzione europea sotto il nome di progetto Penelope, presentata dal presidente della Commissione europea Romano Prodi nel dicembre 2002 a Bruxelles. E' una proposta che investe sul rafforzamento del Parlamento europeo e che chiede per l'Europa una forte e unitaria guida politica democratica senza la quale tutti rimarremmo prigionieri del passato.
2003
La tela di Prodi. Una Costituzione per un'Europa più democratica
Costituzione europea; progetto Penelope
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il progetto Penelope: quando essere presbiti è una virtù / Ceccanti, Stefano. - (2003), pp. 75-91.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Il progetto Penelope..._000048.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.83 MB
Formato Adobe PDF
5.83 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/162428
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact